Nutrizione
Cos'è la nutrizione?
La nutrizione è la scienza che studia il rapporto tra il cibo e la salute del nostro corpo.
Fornisce le basi per una corretta alimentazione, aiutando a capire come i nutrienti (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, minerali e acqua) influenzino il benessere fisico e mentale. Una dieta bilanciata è fondamentale per mantenere un buon stato di salute e prevenire patologie legate a uno stile di vita scorretto.
Il ruolo del nutrizionista
Il nutrizionista è un professionista sanitario che aiuta le persone ad intraprendere veri e propri cambiamenti legati allo stile di vita e al modo di alimentarsi.
Il nutrizionista non solo elabora piani alimentari personalizzati, ma educa anche i pazienti a fare scelte alimentari consapevoli, migliorando la qualità della vita. Il momento del pasto è molto importante ed è inevitabile. Facciamo circa 35 pasti a settimana, è giusto dare la corretta importanza a questi momenti.
Perché rivolgersi a un nutrizionista?
Affidarsi a un nutrizionista può essere utile per:
Gestire il peso corporeo in modo sano ed equilibrato
Prevenire e supportare la gestione di malattie croniche come il diabete, la sindrome metabolica, e problemi cardiovascolari
Migliorare le performance sportive, attraverso una dieta ottimizzata per l’attività fisica
Adottare un'alimentazione più consapevole, rispettando i bisogni nutrizionali individuali e le preferenze alimentari
Lavorare su un rapporto con il cibo conflittuale
La sinergia con l'osteopatia
In uno studio condiviso con osteopati, la nutrizione e l’osteopatia si integrano perfettamente.
Mentre l’osteopata lavora sul benessere strutturale e funzionale del corpo, il nutrizionista interviene con una corretta alimentazione per supportare la salute generale, promuovere la guarigione e migliorare l’energia e il benessere quotidiano